Concorsi a premi: vincere, condividere e l’impatto sulle scelte d’acquisto 14 April 2025 Un’esperienza che coinvolge: un concorso a premio fidelizza e crea un legame con il brand I concorsi a premi offrono un’opportunità unica per trasformare potenziali clienti in fan entusiasti e fedeli. Se ti stai chiedendo se valga la pena investire in questa strategia, analizziamo insieme come questo approccio, centrato sull’esperienza del partecipante e sulla condivisione, può tradursi in un vantaggio competitivo concreto per il tuo brand, ben oltre la semplice raccolta di lead. I concorsi a premio coinvolgono e creano comunità I concorsi a premio, tradizionalmente visti come strumenti di marketing per incentivare l’acquisto e aumentare la visibilità del brand, stanno evolvendo la loro funzione, assumendo un ruolo sempre più significativo nella socializzazione e nella condivisione tra consumatori. L’esperienza di partecipazione, infatti, non si limita più alla mera speranza di vincita individuale, ma si estende alla sfera delle interazioni sociali, diventando un argomento di conversazione, un’occasione per coinvolgere amici e colleghi. La prospettiva del consumatore Comprendere la prospettiva del consumatore è quindi cruciale per le aziende che desiderano sfruttare appieno il potenziale dei concorsi a premi. Andare oltre la semplice analisi dei dati demografici e delle abitudini di acquisto significa ascoltare le voci di chi partecipa, cercando di capire cosa li motiva, quali emozioni provano e come i concorsi si inseriscono nella loro quotidianità. Solo attraverso questa lente è possibile apprezzare appieno l’impatto che un concorso può avere non solo sulle vendite, ma anche sulla percezione del brand e sulla creazione di una comunità di consumatori coinvolti ed entusiasti. Per approfondire questa dinamica, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare un partecipante attivo e appassionato, che ci offre uno spaccato autentico sul mondo dei concorsi a premio visto dagli occhi di chi li vive in prima persona. Da partecipante a vincitore, un percorso che rende il brand più vicino Per comprendere meglio chi sono le persone che animano i concorsi a premi e cosa li motiva, è utile ascoltare una testimonianza diretta. Abbiamo intervistato Michele, un impiegato di 47 anni, per conoscere il suo punto di vista e capire come e perché partecipa ai concorsi. Dalla gestione del tempo dedicato alle strategie di partecipazione, fino ai premi più significativi vinti, l’esperienza di Michele ci offre un quadro realistico delle motivazioni e delle abitudini di chi si lascia attrarre dalle promozioni. Questa intervista permette di approfondire l’impatto dei concorsi nella quotidianità dei consumatori e svela alcuni aspetti, come l’influenza sulle scelte d’acquisto e il piacere di condividere successi con amici e colleghi. L’intervista al consumatore Michele ci ha raccontato la sua esperienza, le sue motivazioni e alcuni aneddoti, permettendoci di scoprire il mondo dei concorsi a premio dal punto di vista di chi li vive con entusiasmo. Quanti concorsi a premio segui in un anno e quanto tempo ci dedichi ogni settimana? “Partecipo a circa 20-30 concorsi a premi ogni anno. Non ci dedico molto tempo, direi una mezz’ora a settimana. Mi piace curiosare tra siti e social per informarmi sui regolamenti e vedere se c’è qualche nuova occasione interessante.” Hai avuto molte vincite? Qual è il premio più grande che hai ottenuto? “Dal 2015 ho vinto 37 premi. Tra le vincite più recenti, ci sono due buoni da 1.000 euro per un’agenzia di viaggi e un iPhone, ma ho ricevuto anche buoni spesa per un totale di 3.000 euro in passato. I premi possono essere davvero vari e, anche se non sempre si vince, quando succede è una bella soddisfazione.” Cosa ti spinge a partecipare ai concorsi? “Mi piace l’idea di poter vincere qualcosa investendo solo pochi minuti. Spesso devo già acquistare determinati prodotti, e se ci sono concorsi legati a questi acquisti, cerco di non sprecare l’opportunità. È come aggiungere un pizzico di emozione e speranza alla routine.” La presenza di un concorso influisce sui tuoi acquisti? “Assolutamente sì. A parità di prodotto, scelgo quello con il concorso, anche se a volte costa leggermente di più. Sono curioso di provare nuovi prodotti se offrono qualche possibilità di vincita. È un incentivo che per me funziona!” Raccontaci qualche aneddoto simpatico legato ai concorsi a premio “Una volta, c’era un concorso con cartoline da grattare per vincere. Una sera, con alcuni amici, scherzando, ho detto che avevo vinto un iPhone e che sarei andato a ritirarlo il giorno dopo. I miei amici, increduli, volevano prove! Così, ho tirato fuori la cartolina da grattare e, incredibilmente, ho vinto davvero! Un’altra volta, ho ricevuto un pacco enorme a casa e stavo per rifiutarlo, pensando fosse un errore. Solo dopo l’insistenza del corriere l’ho accettato e, una volta aperto, ho scoperto che era una planetaria del valore di 600 euro, vinta a un concorso di mesi prima!” Coinvolgi mai altre persone nella tua partecipazione ai concorsi? “Sì, spesso! Una volta ho vinto due giochi da tavolo diversi in momenti separati, e ogni volta mostravo ai colleghi gli screenshot della vincita, spingendoli a partecipare. È successo qualcosa di curioso: per ben tre volte di seguito, anche loro hanno vinto! Abbiamo pensato fosse un periodo fortunato, ma dopo quelle vincite nessuno di noi ha più avuto la stessa fortuna.” Concorsi a premio: più di una semplice promozione L’esperienza di Michele, come quella di molti altri partecipanti, evidenzia come i concorsi a premio vadano ben oltre la semplice transazione commerciale: rappresentano un potente strumento per costruire relazioni autentiche, stimolare l’engagement e, in ultima analisi, influenzare positivamente le scelte d’acquisto. Comprendere e sfruttare le dinamiche di socializzazione e le motivazioni dei consumatori si rivela fondamentale per trasformare queste iniziative in un vero e proprio asset strategico per il brand, capace di generare un ritorno sull’investimento significativo e duraturo. Contattaci per saperne di più su come organizzare un concorso a premi! Sabrina GallottiItalian Senior Project ManagerSono nello staff di Promosfera dal 2007 ma, sin da piccola, ho sempre avuto la passione per le operazioni a premio: punti e bollini erano il mio passatempo preferito! Un hobby che mi ha portato a intraprendere questo percorso professionale con vivido interesse. Quotidianamente metto a disposizione la mia conoscenza del settore per assistere i clienti nella progettazione e gestione di manifestazione a premi in Italia, fornendo consulenza su tutti gli aspetti strategici e operativi.